Camminare e un arte
Trekking Tripetetolo
Che cos'è il Trekking?. Lo stupore immenso delle bambine e dei bambini nell’esperienza dei primi passi eretti, barcollando tra aria e suolo, tra cielo e terra, ci riconsegna l’esperienza della specie. I piedi sanno, la mente – soprattutto in Occidente - tende a dimenticarlo. La percezione concreta e sempre straordinaria del piede che incontra un terreno continuamente diverso, liscio, scivoloso, duro, morbido, friabile, compatto, che sale, che scende, che sprofonda nel vuoto, intrattiene relazioni complesse con la memoria del camminare, con l’automatismo dell’incedere, con il paesaggio fisico e con i paesaggi mentali.
Trekking
Trekking,


“camminare lungo le orme lasciate dai carri trainati dai buoi”
ed è una parola che deriva dal Boero, la lingua degli antichi coloni olandesi
in Sud Africa. Trekking è una forma di attività motoria basata sul camminare nel territorio, sia lungo percorsi (strade, sentieri, ecc.), anche variamente attrezzati, che liberamente, al di fuori di percorsi fissi. Spesso, derivando il termine dalla lingua inglese, viene indicato anche con trekking o hiking.
Il primo termine (trekking) deriva dal verbo inglese to trek, che significa camminare lentamente o anche fare un lungo viaggio. Il secondo (hiking)deriva dal verbo inglese to hike, che significa camminare.