Il Gruppo Trekking Tripetetolo, uno dei gruppi Trekking in Toscana più attivi, nasce nell'ottobre del 2000 con lo scopo di diffondere la passione per la montagna e per la vita allaria aperta, con una particolare attenzione ai segni che la cultura montana |
ha impresso nel paesaggio: antichi insediamenti, mulattiere, mulini.. Il Gruppo si rivolge a tutti coloro che amano la natura e alle famiglie per stimolare nuovi interessi nei ragazzi e nei genitori. |
Venti anni del Gruppo • Auguri
Care e cari.
Purtroppo il COVID ha rovinato anche il nostro ventennale. Ci siamo dovuti fermare, ma non siamo stati fermi. Avevamo pensato di fare la nostra festa di fine anno in presenza anche per festeggiare il ventennale, ma non potendolo fare abbiamo realizzato un filmato che sintetizza i nostri venti anni, lo potrete vedere e scaricare nei prossimi giorni. Come al solito lo ha realizzato con buon gusto il nostro regista, FraTac, a cui vanno i nostri ringraziamenti; un’ora di filmati che sintetizzano i tanti trekk che abbiamo effettuato insieme.
In contemporanea è stato stampato il decimo quaderno del Gruppo che è dedicato al territorio lastrigiano e alle Cave di pietra serena “Cave e Cavatori”. Quando potremo vederci ne avrete una copia. Per questa realizzazione ringraziamo il nostro Fabrizio che ha scritto il testo e Franco e Lucia (Geneticamente) che hanno contribuito alle spese di stampa. AUGURI
Dunque AUGURI a voi e ai vostri cari nella speranza di poter riprendere il “cammino” insieme, quanto prima, e… cominciate a pensare a qualche itinerario.
Un altro Appennino. Da Piteccio a Castagno passando per Fabbiana
Conduce: Claudio R.
Dislivello: m 360
Tempo di percorrenza: ore 4
Lunghezza: 11,4 Km
Difficoltà: E
Difficoltà ●
Ritrovo alla sede del Gruppo Trekking Tripetetolo alle ore 7,45 partenza alle ore 8,00
Leggi tutto: Un altro Appennino. Da Piteccio a Castagno passando per Fabbiana. 1 Novembre 2020
Anello di Migliana
con possibile visita al Museo della Badia di Vaiano
Conduce:Mario Bon.
Dislivello: m 47a
Itinerario segnato:
Tempo di percorrenza: ore 4
Lunghezza: km 10,5
Difficoltà: E
Difficoltà •
Ritrovo ore 7.30 presso la sede del Gruppo Trekking, partenza ore 7.45
Restano valide tutte le prescrizioni anti COVID.
Monte Pratone/Prati Piani
Conduce: Franco B.
Dislivello: 350 m.
Tempo di percorrenza ore 6
Lunghezza; km 12
Difficoltà: E
Difficoltà •
Percorso senza particolari difficoltà
Ritrovo: presso la sede del Gruppo Trekking ore 7:45 partenza 8:00
“Caro amico, ripartiamo da te”
Il nostro Gruppo riprende a camminare dopo il COVID. Lo faremo in sicurezza, con le regole dettate dal buon senso e dalla direttive ministeriali e associative. Per noi è importante "ripartire da Mario", lo facciamo con gioia perché Mario anche se lontano, è sempre con noi. Vi apettiamo numerosi.
Conducono: Enrico, Cristina, Daniela e il gruppo
Dislivello: m 550
Tempo di percorrenza: ore 4:30
Lunghezza: km 11
Difficoltà ••
Difficoltà: E
Ritrovo ore 7:15 presso la sede del Gruppo Trekking, partenza ore 7:30
Obbligatorio telefonare e dare il consenso al trattamento dati per il protocollo COVID.
Leggi tutto: Il Gabberi - Omaggio a Mario - 13 settembre 2020
Raro cade chi ben cammina.
(Leonardo da Vinci)
In questo momento difficile per il nostro paese e per il mondo intero, tutti noi siamo chiamati a fare la nostra parte con senso di responsabilità per noi e per gli altri, adeguandoci alle direttive che ci vengono dalle autorità civili e sanitarie. I trekking in programma del Gruppo Trekking Tripetetolo di Lastra a Signa, sono sospesi fino al 3 aprile. Non per questo dobbiamo rinunciare a camminare. Facciamo, non in comunità, facciamolo anche solo con la mente, per cercare nuovi itinerari e pensare così ai trekking futuri. Come dice Leonado "Raro cade chi ben cammina”. Se rimaniamo in contatto, se ci scambiamo idee, se condividiamo progetti, preoccupazioni, passioni, il nostro sarà un buon cammino e riusciremo a rimanere in piedi. Un abbraccio.
ATTENZIONE: in ottemperanza alle direttive del Decreto
conduce: Fabrizio F.
Difficoltà: E
Difficoltà ••
Tempo di percorrenza:
Percorso di circa 16 Km
Dislivello: 450m
Ritrovo presso la sede del Gruppo Trekking alle ore 8.00 partenza alle ore 8.15
Parco delle Cascine di Tavola e Villa Medicea di Poggio a Caiano - 23 febbraio 2020
Conduce: Franco T.
Difficoltà: T
Difficoltà: •
Tempo di percorrenza: 4 ore
Percorso di 11 km
Dislivello: 50
Ritrovo alla sede del Gruppo Trekking alle ore 8:15 partenza alle ore 8:30
Anello di Monte Morello
Conduce Il Gruppo
Tempo di percorrenza: 4 ore
Percorso di circa: 12 Km
Dislivello: 600 m in salita
Difficoltà: E
Difficoltà •
Ritrovo presso la sede del Gruppo trekking alle 8:15 partenza alle 8:30
Nella terra di Boccaccio
Conduce:Patrizia C.
Tempo di percorrenza: 5 ore
Percorso di circa 14 Km
Dislivello: 450m circa in salita. 450m in discesa.
Difficoltà: E
Difficoltà ••
Ritrovo presso la sede del Gruppo trekking alle ore 8,00 partenza 8,15
PROSSIMO TREKKING IN TOSCANA
Teatro del Maggio segreto - 12 gennaio
Il primo trekk per riprendere l'allenamento a camminare
Conduce: Franco B.
Dislivello: 0m
Tempo di percorrenza ore 3.30' oltre soste
Lunghezza; km 10
Difficoltà T •
Sentieri
Ritrovo: presso la sede del Gruppo alle ore 7:45, partenza ore 8:00 costo del biglietto 5 euro